Mercato ImmobiliaRE Vallo di Diano Cilento (SA)

Immobili Vallo di Diano – Mercato immobiliare Vallo di Diano – Casain Immobiliare di Adalberto D’Elia

Il mercato immobiliare nel Vallo di Diano, situato nella provincia di Salerno, ha mostrato una certa stabilità negli ultimi anni, con lievi aumenti dei prezzi rispetto al passato.
Prezzi al metro quadro
Secondo i dati dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel 2023/24 il prezzo medio degli immobili residenziali nel Vallo di Diano era di circa 638 €/m². in condizioni abitabili. Tuttavia, nei principali comuni della zona, i costi al metro quadro sono aumentati di circa 30 euro rispetto al 2015/16. Ad esempio, a Sala Consilina, il prezzo variava tra 570 e 900 euro al metro quadrato, mentre a Polla tra 580 e 700 euro. Altri comuni come Atena Lucana, Buonabitacolo e Teggiano presentavano prezzi compresi tra 630 e 700 euro al metro quadrato .
Tendenze recenti
Nonostante l’aumento dei prezzi, il mercato immobiliare del Vallo di Diano rimane competitivo rispetto (ma lento) ad altre aree della provincia di Salerno con una media temporale di vendita per immobile di circa 6/18 mesi circa. Mentre a febbraio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Salerno era di circa medio di 1.900/2.000 €/m², con un aumento del 6,47% rispetto all’anno precedente .
Opportunità di investimento
Per chi è interessato a investire nel Vallo di Diano, la zona offre diverse opportunità, sia per l’acquisto che per l’affitto di immobili. Piattaforme come Idealista,Casa.it e Immobiliare.it…presentano numerose offerte residenziali e commerciali con prezzi che variano in base alla località e alle caratteristiche dell’immobile. Tendenza in miglioramento in vista dell’alta velocità SA/RC che sicuramente porterà un aumento di turismo e introiti commerciali nel Vallo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: